Riviste letterarie italiane e riviste letterarie internazionali, riviste letterarie emergenti, riviste letterarie che pubblicano racconti e riviste letterarie proprio impossibile da ignorare. Quella che segue è una mappa per avventurarsi in questo sconfinato universo, che parte dal cartaceo e si inoltre fino ai confini della litweb, cioè quell’attivissimo coacervo di blog e testate online che alimentano il discorso sulla letteratura in Italia.
Quella che segue è una mappa, dicevamo, ma è una mappa sempre provvisoria e sempre in aggiornamento, e dunque sempre aperta a essere ampliata, ridotta, rivista, anche e soprattutto con i vostri consigli di lettura. Prima di passare alla lista, quindi, due inviti per te:
Questo è quanto, passiamo alla ciccia.
Un’ultima e minima premessa: non tutte quelle che sto per elencare sono propriamente delle riviste letterarie, ma questa lista è pensata affinché sia soprattutto uno strumento per allargare gli orizzonti, oltre che per costruirsi un filtro per scegliere cosa leggere, guardare, ascoltare. Cominciamo, ora davvero.
Questa invece è una (incompletissima) selezione di riviste che puoi leggere online:
P.S.: Se ti interessa scoprire nuovi libri, nuovi autori e nuove autrici, dai anche un’occhiata alla sezione Recensioni di questo blog. Momento promozionale finito 😀
Abbiamo parlato dell’Italia, adesso proviamo a guardare anche oltre. Spulciando tra i miei preferiti mi sono reso conto – ma in realtà lo sapevo già – che la maggior parte delle mie letture straniere sono anglofone. Dunque la lista che segue è a conti fatti una lista di riviste letterarie americane e inglesi. Eccole:
Questa lista, come dicevo, è sicuramente parziale e spero più che altro possa essere un luogo dove scambiarsi consigli di lettura.
Quale altra rivista letteraria dovrebbe esserci? Scrivilo nei commenti, dando magari anche un buon motivo per iniziare a leggerla. Ci leggiamo qui sotto.
Ho studiato i più famosi narratori interni della letteratura, e questo è quello che ho…
"Ho fatto un corso di lettura veloce e sono riuscito a leggere Guerra e Pace…
Ti è mai capitato di leggere un romanzo e sentirti come se fossi dentro la…
Perché leggere? Quali sono i benefici della lettura? Io sono Felice Lanzaro, e oggi vedremo…
Vuoi scoprire i segreti del narratore esterno, figura chiave di tante delle più celebri opere letterarie, e…
Ti è mai capitato che, mentre leggevi un romanzo, avessi l'impressione che il narratore ti…