Chi è il narratore? Tipi, punti di vista e 3 esempi
Chi è il narratore? Cosa fa? Che cambia tra narratore interno ed esterno? Rispondiamo a queste domande e studiamo 3 esempi nella letteratura italiana.
Chi è il narratore? Cosa fa? Che cambia tra narratore interno ed esterno? Rispondiamo a queste domande e studiamo 3 esempi nella letteratura italiana.
Spoiler: potresti star commettendo almeno 1 o più di questi errori ortografici. Scopri anche come non commetterli più da qui in avanti.
Con Francesco Spiedo, autore di Stiamo abbastanza bene e Non muoiono mai (Fandango), parliamo di cabala, metodi di scrittura, scrivere racconti e romanzi
Vediamo le differenze tra fabula e intreccio, e perché conoscerle può rendere narratori migliori. Scopriremo anche 3 tecniche per creare storie interessanti.
Iniziare a scrivere un libro ha sempre un che di spaventoso e un frammento di magia, così come cominciare a tenere un discorso, costruire una
Non muoiono mai è un romanzo comico e malinconico, sulla famiglia, sui segreti e su quei fili invisibili che possono legare le persone per sempre.